Il meglio del Web
Siti Piazze Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio
Web Links


Interessante
INTERESTING .IT: Alcune curiosità dal mondo, record interessanti e allo stesso tempo bizzarri e l'origine di alcuni modi di dire.
-
Personalità
I tipi di personalità da Ippocrate all'attualità passando per Jung ed i test di personalità attraverso i quali indagare carattere ed attitudini.
-
Memorizzare
Portale dedicato alla memoria con descrizione della memoria umana e quella artificiale come quella informatica; con alcuni esempi di memorie.
-
Psicologo
Un sito dedicato alla professione di psicologo. Come si diventa psicologi, le differenze rispetto agli altri esperti della psiche come psichiatri e psicoterapeuti, e le branche della psicologia.
-
Psicologia
La psicologia .it è un portale dedicato alla psicologia, in bilico tra scienza e pseudoscienza, in cui si riportano gli affascinanti oggetti di studio di questa disciplina e le sue origini storiche.
-
Scienze Cognitive
Il sito dedicato alle Scienze Cognitive, l'ambito di studio che indaga la mente.
-
Alterego
L'alter ego nella Realtà Virtuale, nei Fumetti e nella Letteratura. Un viaggio tra Avatar e Super Eroi alla scoperta della parte nascosta degli individui.


Il Pensiero della Coscienza

La Coscienza

La coscienza (dal latino, essere consapevole) è appunto la consapevolezza che l'uomo ha di se stesso, non è un terrmine che si può propriamente definire in quanto ogni sua definizione lo implicherebbe.

A Portata di Mouse

La si può descrivere come un atto interiore al soggetto nel quale lo spirito umano intuisce con immediatezza i suoi stati affettivi e le sue attività (percezioni, intellezioni, volizioni ecc.) sperimentandole come proprie e distinguendole tra loro e da se stesso.

La coscienza, dopo la formulazione dell'imperativo socratico: "Conosci te stesso", è via via divenuta il problema centrale della filosofia, e la linea di demarcazione fra correnti diverse di pensiero.

In Platone e nel neoplatonismo, la coscienza attesta la trascendenza dell'anima che sà di sapere, che conosce da se stessa e mediante se stessa; per Aristotele, invece, la coscienza è funzione che unifica le sensazioni degli altri sensi, ed è un senso interiore che avverte le sensazioni come proprie.

In Sant'Agostino, la coscienza diviene la fonte della certezza contro il dubbio accademico "Se m'inganno, sono"; la coscienza è autoaffermativa, ed elimina il dubbio scettico.

Un ruolo ancora più importante assume la coscienza di Cartesio, secondo il famoso principio "Penso, dunque sono", in cui la coscienza viene intesa come realtà autosufficiente e immediata.

Nell'etica la coscienza è la stessa filosofica considerata in rapporto ai valori di bene e di male, come potere proprio dello spirito umano di avvertirli e di esprimere un giudizio su azioni determinate in ordine ad essi; così se un'azione è avvertita dalla coscienza come conforme alla legge di bontà, è giudicata buona, se invece è avvertita come difforme da essa, è giudicata cattiva.

Tale giudizio si manifesta come imperativo che comanda o che proibisce quando si tratta di un'azione da compiersi, mentre si esprime con approvazione gioiosa o come rimorso quando si tratta di un'azione già compiuta.

 

coscienza.it

Portale dedicato alla coscienza; intesa come pensiero religioso, attraverso una breve descrizione e altre forme di coscienza.
Argomenti

Il Pensiero della Coscienza
Coscienza E Teologia
Differenti Pensieri Di Coscienza

V.I.P. Video Italia Production srl - Bologna - P.I. 04322860372 - REA BO 318691